Domande e risposte

Risposte alle domande più frequenti su Copytrack

1. Chi è Copytrack?

Copytrack è una società stabilita a Berlino (Germania) che opera nel campo del contrasto alla contraffazione del copyright di immagini digitali. Copytrack riceve mandati dai titolari dei diritti sulle immagini per la ricerca delle stesse sul web e la contestazione di eventuali violazioni per riproduzioni non autorizzate.  

2. Cosa devo fare quando ricevo una lettera/email da Copytrack?

se ricevi una lettera da Copytrack devi leggerla e trattarla con attenzione perché Copytrack ti chiede informazioni su un presunto illecito in base a evidenze di cui dispone, ma possono esserci valide ragioni per giustificare il possesso e la riproduzione di una foto altrui. La risposta alla richiesta di informazioni è un obbligo per consentire all’autore o al titolare dei diritti sulle fotografie e immagini di interrompere un utilizzo illecito o non consentito. Potrebbero esserci valide ragioni come il possesso di una licenza acquisita da terzi, una eccezione fra quelle previste dalla legge o una condizione personale che non determina obblighi al risarcimento, ma che prevede comunque l’obbligo di rimuovere l’immagine dal tuo sito (è il caso, ad esempio, di un sito ad uso strettamente privato, privo di qualunque utilità economica). In ogni caso, presenta le tue risposte e giustificazioni a Copytrack e ricorda che a non farlo si mantiene una presunzione a tuo danno. 

3. Cosa prevede la legge italiana per la protezione delle fotografie?

In Italia, la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi sulle immagini è regolata principalmente dalla Legge sul Diritto d’Autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633), che è stata più volte modificata per adeguarsi alle normative europee e internazionali. Le opere fotografiche e immagini dotate di carattere creativo sono protette in Italia come opere intellettuali ai sensi dell’Articolo 2 della Legge 633/1941. Il fotografo il diritto esclusivo di riproduzione, diffusione e sfruttamento economico della foto. La protezione dura per tutta la vita dell’autore e fino a 70 anni dopo la sua morte. Il carattere creativo delle fotografie è stato oggetto di numerosi pronunciamenti a livello europeo e nazionale. In sintesi, una foto o immagine che esprima l’intenzionalità dell’autore nel compiere scelte creative in almeno una delle tre fasi di creazione (progettazione, scatto e post-produzione) è considerata opera dell’ingegno.  In Italia, le fotografie che non sono di natura creativa sono comunque protette, in presenza di determinati requisiti, come semplici fotografie ai sensi dell’Articolo 87 e seguenti della Legge 633/1941. La protezione dura 20 anni dalla realizzazione della fotografia. La violazione del diritto d’autore può comportare sanzioni civili e penali, con l’obbligo al risarcimento dei danni. La legge italiana va interpretata in modo uniforme al prevalente diritto della Unione Europea che costituisce la fonte normativa di grado più elevato. 

4. Ho una licenza d'uso dell'immagine, perché Copytrack continua a contattarmi?

Copytrack ti ha chiesto delle informazioni perché il titolare dei diritti afferma di non averti consentito la riproduzione sul web della immagine e ti ha chiesto se hai delle valide ragioni per la riproduzione. Il procedimento di richiesta di informazioni è previsto dalle norme europee sulla tutela del copyright (Art. 8 e 14 Dir. 2004/48/CE). 

5. Ho utilizzato immagini con una licenza di un'agenzia di stock, cosa devo fare?

Se hai una licenza di una agenzia di stock devi informare Copytrack della tua licenza, mostrando uno screenshot o il documento giustificativo, facendo attenzione che sia stata concessa per l’uso che ne hai fatto riproducendo l’immagine. Ad esempio: una licenza “wallpaper” non permette di riprodurre l’immagine sul sito di una attività di commercio. 

6. Come posso verificare se Copytrack agisce per conto del fotografo?

C/R agisce sempre su mandato del titolare dei diritti di cui pubblica una dichiarazione e il mandato nella apposita sezione a te dedicata e indicata nella lettera che hai ricevuto 

7. Perché ricevo questa lettera da Copytrack e non dal titolare del copyright?

Ricevi la lettera da Copytrack perché il titolare dei diritti le ha conferito espresso mandato che ti è consentito di leggere nella sezione del sito a te riservata e comunicata nella lettera. 

8. Sono ancora responsabile se ho cancellato l'immagine?

In caso di violazione del copyright (riproduzione non autorizzata), la cancellazione della immagine è un atto dovuto che però non estingue le ragioni del titolare dei diritti ad una compensazione per la riproduzione abusiva. Pertanto, il titolare dei diritti e per lui la società Copytrack può pretendere un risarcimento anche in caso di eliminazione della immagine dal sito. 

9. Come posso procedere al pagamento?

Nella sezione riservata vengono indicate le semplici modalità per effettuare il pagamento. 

10. Qual è la differenza tra il prezzo della licenza offerta e la compensazione del danno?

Mediante la licenza per un anno a partire dal pagamento, Copytrack ti offre la possibilità di mantenere la foto come riprodotta sul sito e considera sanata la violazione per la riproduzione precedente. Invece, la compensazione del danno (o risarcimento) prevede che la foto sia eliminata dal sito. Le due ipotesi sono alternative e la scelta dell’una esclude l’altra.  

11. Ho trovato le immagini su Internet: questo non significa che sono libere di essere utilizzate?

Le immagini che circolano su internet possono certamente essere utilizzate se sono accompagnate da una dichiarazione del titolare dei diritti che esprime chiaramente questa facoltà, oppure sono accompagnate da una licenza come Creative Commons che ne consente il prelievo e la riproduzione per usi specifici. Diversamente, è preferibile non prelevare e riprodurre immagini da internet perché è molto probabile che si incorra in una violazione del copyright. Molte immagini che appaiono sul web sono state riprodotte senza il consenso degli autori e titolari dei diritti e potrebbero essere state riprodotte a loro insaputa e senza indicazioni 

12. Come si determinano i costi del risarcimento e della licenza alternativa?

Nel determinare i costi totali del danno e della alternativa licenza per un anno, chiediamo al nostro cliente se ha un prezzo al quale ha venduto l’immagine in passato. Se non è in grado di dimostrare vendite dell’immagine, applichiamo il prezzo indicativo medio al quale un’immagine simile verrebbe normalmente venduta sul mercato delle immagini (non consideriamo i prezzi dei siti stock che lavorano su grandi volumi di vendite e giustificano in tal modo valori molto contenuti). Oltre a ciò, prendiamo in considerazione una serie di altri fattori quali il paese di riproduzione, il tipo di utilizzo, la durata dell’utilizzo, le dimensioni dell’immagine, nonché le spese di ricerca e legali accumulate, per determinare il risarcimento totale e l’alternativo costo di licenza. Riduciamo poi questi valori all’interno di una fascia di prezzo contenuta che renda vantaggiosa la soluzione conciliativa da noi proposta in modo da risolvere il claim in tempi rapidi. Lo scopo principale della nostra società è quello di risolvere bonariamente e in tempi rapidi i casi a noi affidati e pertanto accettiamo di chiedere somme contenute. Accade che un numero limitato di casi non si risolva bonariamente e prosegua su incarico nostro o del titolare dei diritti per vie legali nei singoli paesi nazionali di residenza del presunto autore dell’illecito, a quel punto con valori di risarcimento del danno che vengono determinati nei singoli paesi, secondo i locali criteri di quantificazione del danno.

13. Perché le immagini sono protette da copyright?

Ogni creazione (disegno, fotografia, grafica) dell’essere umano è automaticamente tutelata dal copyright dal momento esatto in cui è fissata su un supporto fisico o digitale. Non servono registrazioni, né diciture particolari, la protezione della proprietà intellettuale nasce con la creazione dell’opera. Alcune immagini non rappresentano alcuna scelta creativa dell’autore e in tal caso la tutela è attenuata e di durata limitata in vent’anni, è il caso delle fotografie semplici che in Italia richiedono che siano accompagnate dal nome dell’autore e dalla data dello scatto. 

14. La mia azienda non ha sede in Germania, perché Copytrack mi sta contattando?

Il diritto d’autore non è limitato dai confini nazionali ed è disciplinato da norme internazionali e della Unione europea e i vari paesi membri hanno leggi interne armonizzate con il diritto della Unione.  

15. Che cosa succede se non pago un compenso o non acquisto una licenza di pubblicazione per l'immagine?

Le conseguenze per chi ha commesso una violazione e rifiuta di giungere ad un accordo possono essere molto serie in termini economici perché Copytrack si avvale della assistenza di avvocati specialisti nei vari paesi dove hanno sede i destinatari delle proprie contestazioni. Qualora non si raggiunga un accordo a seguito dell’invio delle lettere e Copytrack sia convinta che sia stato commesso un illecito, incaricherà un avvocato che procederà autonomamente con maggiori costi. 

16. Ho sentito che in Italia la società Copytrack è stata oggetto di un procedimento da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Come si è concluso il procedimento?

Nell’ottobre 2023 l’AGCM ha cominciato una istruttoria nei confronti di Copytrack. Il procedimento si è concluso a dicembre 2024 con l’accettazione degli impegni formulati da Copytrack per adeguarsi alle indicazioni di AGCM per una maggiore tutela dei destinatari delle comunicazioni; era prevista una scadenza di 90 giorni per confermare che gli impegni siano stati rispettati. Il provvedimento conclusivo del procedimento è pubblico e disponibile sul sito dell’Autorità al seguente link:https://www.agcm.it/pubblicazioni/bollettino-settimanale/2024/48/Bollettino-48-2024.Il procedimento si è concluso a dicembre 2024 con l’accettazione degli impegni e attualmente la esecuzione degli impegni è in fase di esame da parte dell’Autorità. L’Autorità non ha messo in discussione il merito delle attività di Copytrack, ma solo le modalità delle sue richieste.  

Find your stolen photos now
It only takes two minutes
and is completely free of charge.